







CONTENUTI vertical_align_bottom

SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
L’Ente Antemar è accreditato e convenzionato con Ufficio per Servizio Civile Regione Siciliana
al numero NZ05318 per i settori: Educazione e Promozione Culturale.
Antemar e il Servizio Civile
Il Servizio Civile Nazionale, in Italia, indica una tipologia di servizio civile che i cittadini possono prestare presso una serie di enti convenzionati nel quale si svolgono incarichi di assistenza o di utilità sociale o di promozione culturale.
Antemar da anni organizza e avvia progetti per il Servizio Civile.
In questa pagina vengono pubblicati i bandi, gli aggiornamenti e le comunicazioni.
I numeri del Servizio Civile in Italia
LE NEWS DEL SERVIZIO CIVILE
In questa sezione trovi le news riguardanti il servizio civile
Guarda in basso:
Servizio Civile Nazionale 2019/2020 – CONVOCAZIONE SELEZIONE
BANDO 2020
Si rende noto che è stato pubblicato il Bando per la selezione di ulteriori 8.902 operatori volontari, per un totale di 55.793 da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia, all’estero e nei territori delle regioni interessate dal Programma Operativo Nazionale- Iniziativa Occupazione Giovani (PON-IOG “Garanzia Giovani” – Misura 6) e proroga scadenza al 15 febbraio 2021– integrazione e modifica al bando del 21 dicembre 2021, consultabile all’indirizzo:
https://www.serviziocivile.gov.it/media/757821/bando-ordinario_2020.pdf
Gli aspiranti operatori volontari dovranno produrre domanda di partecipazione, indirizzata direttamente all’ente titolare del progetto prescelto, esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.
Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità on line, così come descritta nel bando, entro e non oltre le ore 14.00 del giorno 15 febbraio 2021.
Scheda elementi essenziali dei progetti:
I colori dell’arcobaleno 2020 ” Garanzia giovani”
Mai più soli 2020 ” Garanzia giovani”
Per fornire informazioni o supporto ai giovani che ne avessero necessità è possibile:
- inviare email all’indirizzo serviziocivile@figliemisericordiaecroce.it
- presentarsi presso gli uffici dell’ente nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00.
Servizio Civile Nazionale 2019/2020 – CONVOCAZIONE SELEZIONE
Si comunica che la selezione volontari Progetto di Servizio Civile 2019/2020 “FUORICLASSE” si svolgerà in data 09/12/2019.
Pertanto, coloro i quali hanno presentato domanda di ammissione al Progetto di Servizio Civile 2019/2020 “FUORICLASSE” sono convocati a partecipare alle prove selettive secondo il seguente calendario:
– Sede di Mazara del Vallo: Lunedì 9 Dicmbre 2019 alle ore 10:00 presso la sede Antemar di Viale Olanda n. 13, Mazara del Vallo
– Sede di Marsala: Lunedì 9 Dicmbre 2019 alle ore 10:00 presso la sede Antemar di Viale della Gioventù n. 59, Marsala
– Sede di Erice: Lunedì 9 Dicmbre 2019 alle ore 10:00 presso la sede Antemar di Via Cosenza n.129, Erice.
La selezione sarà effettuata nel rispetto dei criteri di valutazione per la Selezione dei volontari approvata.
Si prega di presentarsi alle prove selettive muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità.
Servizio Civile Nazionale 2019/2020 – CONVOCAZIONE SELEZIONE
Si comunica che coloro i quali hanno presentato domanda di ammissione al Progetto di Servizio Civile 2019/2020 “FUORICLASSE” sono convocati a partecipare alle prove selettive secondo il seguente calendario:
– Sede di Mazara del Vallo: Martedì 3 Dicmbre 2019 alle ore 10:00 presso la sede Antemar di Viale Olanda n. 13, Mazara del Vallo
– Sede di Marsala: Martedì 3 Dicmbre 2019 alle ore 10:00 presso la sede Antemar di Viale della Gioventù n. 59, Marsala
– Sede di Erice: Martedì 3 Dicmbre 2019 alle ore 10:00 presso la sede Antemar di Via Cosenza n.129, Erice.
La selezione sarà effettuata nel rispetto dei criteri di valutazione per la Selezione dei volontari approvata.
Si prega di presentarsi alle prove selettive muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità.
Bando per la selezione di n. 39.646 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale in Italia e all’estero
Attivo il bando per la selezione di 12 operatori volontari da impiegare in progetto di servizio civile universale in Italia.
Il progetto dal titolo FUORICLASSE ha una durata di 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali.
Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 10 ottobre 2019.
Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre essere riconosciuto dal sistema, che può avvenire in due modalità:
- I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero e i cittadini di Paesi extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede.
- I cittadini appartenenti ad un Paese dell’Unione Europea diverso dall’Italia o a Svizzera, Islanda, Norvegia e Liechtenstein, che ancora non possono disporre dello SPID, e i cittadini di Paesi extra Unione Europea in attesa di rilascio di permesso di soggiorno, possono accedere ai servizi della piattaforma DOL previa richiesta di apposite credenziali al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.
Sito dedicato Bando volontari 2019
Allegati:
– Allegato A scheda elementi essenziali progetto italia
– Guida per la compilazione e la presentazione della Domanda On Line con la piattaforma DOL.
Per informazioni e chiarimenti siamo a vostra disposizione presso le nostre sedi a:
Mazara del Vallo, Viale Olanda n. 13 aperto dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 19:30 – Tel. 0923942879 – Email. amministrazione@antemar.eu
Marsala, Viale della Gioventù n. 59 aperto dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 19:30 – Tel. 0923714837 – Email. amministrazione@antemar.eu
Erice, Via Cosenza n. 129 aperto dal lunedì al giovedì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 19:30 – Venerdì dalle 9:00 alle 13:00 – Tel. 0923565603 – Email. amministrazione@antemar.eu
Graduatoria Servizio civile
Qui il download del file pdf riguardante la graduatoria del servizio civile:
Servizio Civile Nazionale 2015 – SELEZIONE
Servizio Civile Nazionale 2015 – SELEZIONE
- Si comunica che tutti coloro i quali hanno presentato domanda di ammissione al Progetto di Servizio Civile “S.O.S Scuola” sono tenuti a presentarsi presso la sede Antemar di Viale Olanda n. 13 a Mazara del Vallo il 25/05/2015 alle ore 9:00 per partecipare alle prove di selezione.
- Modalità di Selezione.
La selezione sarà composta da:
- Numero due test (della durata di 30 minuti ciascuno). Uno su elementi di cultura generale, e uno su elementi psico-attitudinali
- colloquio orale
- valutazione dei titoli posseduti.
SERVIZIO CIVILE Permessi ed esercizio del diritto di voto
Si ricorda agli enti di servizio civile che, in occasione delle prossime elezioni europee ed amministrative, fissate per il 25 maggio 2014, al fine di garantire la più ampia partecipazione dei volontari del Servizio civile nazionale alle consultazioni elettorali, si applicano le disposizioni di cui al paragrafo 10 punto 3 del Prontuario approvato con D.P.C.M. 4 febbraio 2009, recante “Disciplina dei rapporti tra enti e volontari del Servizio civile nazionale”.
In particolare, la predetta norma prevede:
- la possibilità da parte dei volontari nominati alla carica di presidente, segretario di seggio, scrutatore, nonché rappresentante di lista, di usufruire di giorni di permesso per la durata delle operazioni elettorali;
- la possibilità di usufruire per l’esercizio del diritto di voto di:– 1 giorno di permesso per i volontari residenti da 50 a 300 Km di distanza dal luogo di servizio;– 2 giorni di permesso per i volontari residenti oltre i 300 Km di distanza dal luogo del servizio;– 3 giorni di permesso per i volontari impegnati in progetti che si svolgono in Europa;– 5 giorni di permesso per i volontari partecipanti a progetti che si svolgono in paesi extraeuropei.
I cittadini dell’Unione Europea che svolgono Servizio civile nazionale e non hanno optato per l’esercizio del diritto di voto in Italia, secondo i tempi e le modalità indicate dal Ministero dell’Interno, possono usufruire di tre giorni di permesso in analogia a quanto previsto per i cittadini italiani impegnati in progetti in Europa.
I predetti permessi vanno individuati senza tener conto dei giorni di riposo settimanale previsti dal progetto.
Gli stessi permessi sono da computare come giorni di servizio prestato e, pertanto, non decurtabili dai 20 giorni di permesso spettanti nell’arco dei 12 mesi.
Il Dipartimento rimborserà le spese sostenute per i mezzi di trasporto acquistati con particolari agevolazioni previste per l’esercizio di voto, a condizione che sia stato utilizzato il mezzo più economico. A tal fine si dovrà presentare una specifica domanda alla quale dovrà essere allegato il titolo di viaggio con le predette caratteristiche e la copia della tessera elettorale attestante l’avvenuto esercizio di voto.
SERVIZIO CIVILE Permessi ed esercizio del diritto di voto
Si ricorda agli enti di servizio civile che, in occasione delle prossime elezioni europee ed amministrative, fissate per il 25 maggio 2014, al fine di garantire la più ampia partecipazione dei volontari del Servizio civile nazionale alle consultazioni elettorali, si applicano le disposizioni di cui al paragrafo 10 punto 3 del Prontuario approvato con D.P.C.M. 4 febbraio 2009, recante “Disciplina dei rapporti tra enti e volontari del Servizio civile nazionale”.
In particolare, la predetta norma prevede:
- la possibilità da parte dei volontari nominati alla carica di presidente, segretario di seggio, scrutatore, nonché rappresentante di lista, di usufruire di giorni di permesso per la durata delle operazioni elettorali;
- la possibilità di usufruire per l’esercizio del diritto di voto di:– 1 giorno di permesso per i volontari residenti da 50 a 300 Km di distanza dal luogo di servizio;– 2 giorni di permesso per i volontari residenti oltre i 300 Km di distanza dal luogo del servizio;– 3 giorni di permesso per i volontari impegnati in progetti che si svolgono in Europa;– 5 giorni di permesso per i volontari partecipanti a progetti che si svolgono in paesi extraeuropei.
I cittadini dell’Unione Europea che svolgono Servizio civile nazionale e non hanno optato per l’esercizio del diritto di voto in Italia, secondo i tempi e le modalità indicate dal Ministero dell’Interno, possono usufruire di tre giorni di permesso in analogia a quanto previsto per i cittadini italiani impegnati in progetti in Europa.
I predetti permessi vanno individuati senza tener conto dei giorni di riposo settimanale previsti dal progetto.
Gli stessi permessi sono da computare come giorni di servizio prestato e, pertanto, non decurtabili dai 20 giorni di permesso spettanti nell’arco dei 12 mesi.
Il Dipartimento rimborserà le spese sostenute per i mezzi di trasporto acquistati con particolari agevolazioni previste per l’esercizio di voto, a condizione che sia stato utilizzato il mezzo più economico. A tal fine si dovrà presentare una specifica domanda alla quale dovrà essere allegato il titolo di viaggio con le predette caratteristiche e la copia della tessera elettorale attestante l’avvenuto esercizio di voto.